(DOWNLOAD) "Come prendere la tazzina del caffè. Il ragionamento statistico nella vita quotidiana" by Simone Di Zio * Book PDF Kindle ePub Free

eBook details
- Title: Come prendere la tazzina del caffè. Il ragionamento statistico nella vita quotidiana
- Author : Simone Di Zio
- Release Date : January 02, 2015
- Genre: Family & Relationships,Books,Nonfiction,Science & Nature,Mathematics,Reference,Social Science,Professional & Technical,Education,
- Pages : * pages
- Size : 2415 KB
Description
Nella societĂ odierna siamo sommersi di dati che viaggiano alla velocitĂ della luce, eppure la mancanza di familiaritĂ con il ragionamento statistico è molto diffusa e questo produce unâinfinitĂ di scelte sbagliate. A volte con effetti poco rilevanti, altre volte con conseguenze anche gravi per la salute o la sicurezza pubblica. Eppure per ragionare in maniera statistica non câè bisogno di conoscere la statistica, ma solo di ragionare in maniera diversa di fronte agli eventi della vita quotidiana. Infatti siamo spesso vittime di condizionamenti e comportamenti stereotipati che, molto piĂš spesso di quanto crediamo, ci fanno sbagliare nel prendere le decisioni.In questo libro si parla di bias cognitivi, di correlazioni spurie e di valutazione di rischi, ma senza usare formule o modelli statistici. Si cerca di spiegare che in realtĂ non esiste una sfortuna che ci perseguita ma solo una serie di eventi con determinate probabilitĂ di accadimento.Affidarsi a un certo tipo di ragionamento, depurato da stereotipi e automatismi comportamentali che ci rendono la vita difficile, può essere anche divertente. In altre parole, sapendo come funziona la statistica si possono evitare molti errori, arrabbiature inutili, spese extra e piccoli incidenti quotidiani. A volte con rigore scientifico, a volte scherzando, si spiega come è piĂš conveniente per la nostra salute bere un caffè al bar con la mano sinistra. Si racconta tutto con una storia di una giornata tipo, il cui protagonista può essere ognuno di noi. Alzarsi la mattina, fare colazione, andare a lavoro, guidare unâautomobile, parcheggiarla, bere un caffè al bar, fare la spesa, entrare in un negozio, archiviare dei documenti o prendere una birra dal frigo. Sono tutte situazioni dove apparentemente la statistica non câentra, ma dove invece il ragionamento statistico è importantissimo, e in questo libro lâautore spiega come fare âstatisticamenteâ ogni cosa. Lo scopo del libro è anche di far sorridere, ma si possono anche approfondire le cose dette e prendere spunto per ragionare su tanti altri aspetti legati ai nostri stili di vita. Capire quali sono le situazioni piĂš pericolose da un punto di vista statistico può farci spostare la nostra attenzione sulle cose davvero importanti della vita, per valutarne correttamente i rischi. Molti hanno paura di prendere lâaereo però guidano ogni giorno lâautomobile, e a volte anche in maniera disattenta, mentre la probabilitĂ di morire in un incidente automobilistico è molto piĂš alta rispetto a quella di morire per incidente aereo.Contro i bias cognitivi il ragionamento statistico è molto potente. Ci vuole un poâ di tempo per abituarsi ma con la pratica si raggiungono ottimi risultati. Ragionate statisticamente e la vita sarĂ piĂš semplice. Applicate la mia legge nella vostra vita quotidiana: ÂŤSe qualcosa può andar male, câè una spiegazione statisticaÂť e non sarete piĂš una vittima della legge di Murphy.